
Come? Attraverso un'applicazione facile ed efficace: rarcrack
E' uno di quei programmi a disposizione nei repository Backtrack: una volta attivatili lo si trova in synaptic...ma, cigliegina sulla torta, se si installa BUC si avrà anche una GUI!
Buc, come si legge nel sito dei creatori,:
BUC – Basta Un Click – (un parser xml in C affiancato da un generatore dinamico di interfacce in C++ con librerie QT), è un software Open Source (GPL2) per GNU/Linux, sviluppato da Matteo Avalle in collaborazione con Valerio Billera e il SiciLinuX Group, in grado di trasformare script bash (file di testo reso eseguibile, contenente comandi da eseguire) in applicazioni dotate di comoda interfaccia grafica
Ciò significa semplicemente che BUC è in grado di rendere visuale (e, secondo alcuni, più userfriendly) anche rarcrack...I passi da seguire sono:
ordi@ordi$ sudo apt-get install bucEt voilà, in qualche minuto o ora (molte sono le variabili: dal nostro pc alla raffinatezza della password) tramite un attacco bruteforce avremmo la nostra password!
ordi@ordi$ wget http://buc.billera.eu/download/rarcrack.zip
ordi@ordi$ unzip rarcrack.zip
ordi@ordi$ buc rarcrack.mc
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina